KNIR - Diari di viaggio Paesi Bassi – Italia
  • Nederlands
  • Italiano
  • English
  • Home
  • Blogs
  • Informazioni su questo sito web
    • Sul progetto
    • Sul sito web
    • Panoramica dei blog
    • Termini di utilizzo
    • Materiali usati come spunto
    • Titoli sul sito web
    • Elenco dei titoli - Completo
  • Contatto

Blogs

Pagina 33 di De vrouwen Baccalare, Van Hoogstraten-Schoch, 1935

Una favola italiana nei Paesi Bassi

Woningen in Napels met buiten hangende was. Fonte: Giorgio Sommer, ca. 1893 - ca. 1903, Rijksmuseum Amsterdam.

Napoli attraverso gli occhi olandesi

La copertina di Capri, amore e poesia di Wim Alings Jr., 1957.

L’Italia di Wim Alings

Ponte dei Sospiri, Venezia. Fonte: Fratelli Alinari, ca. 1880 - ca. 1895, Rijksmuseum Amsterdam.

Città della quiete

La copertina di Naar het land van Mussolini, Pim Pernel, 1926.

L’Italia di Mussolini attraverso gli occhi di Pim Pernel

Fonte: Georg Balthasar Probst, 1742-1801, Rijksmuseum Amsterdam.

Contro ogni tempesta IV

Fonte: (attribuito a) Wenceslaus Hollar, 1693-1717, Rijksmuseum Amsterdam.

Contro ogni tempesta III

Fonte: Mathias de Sallieth, after Dirk de Jong, 1781-1787, Rijksmuseum Amsterdam.

Contro ogni tempesta II

Ritratto di Johan Fabricius. Fonte: Johan Fabricius, Een wereld in beroering (Un mondo in subbuglio), 1952; foto di Ehrlich.

Il mondo in libri: Johan Fabricius

Ragazzi di strada mangiatori di pasta. Fonte: Anonimo, ca. 1870-1900, Rijksmuseum Amsterdam.

Per il lettore affamato d’Italia

Fonte: John Tenniel, 1892, Wikimedia Commons.

Contro ogni tempesta I

  • Home
  • Blogs
  • Sul progetto
  • Termini di utilizzo
  • Nederlands
  • Italiano
  • English
  • KB
  • Delpher
  • Rijksuniversiteit Groningen